La nostra storia

FATTE E MALEFATTE

E’ l’autunno del 1990, tra i partecipanti a una gita si ritrova un gruppo di amici che nel lontano 1965 aveva ideato e messo in scena un originale spettacolo: una parodia dei “Promessi sposi” su motivi di canzoni allora in voga.

In pullman il clima è allegro è spensierato e dai motivi canticchiati, un po’ per gioco, nasce un idea: “Si potrebbe riprovare!”.

 

Marisa Sansonetti, presidente della locale sezione dell’A.I.D.O. , prende subito l’iniziativa; il copione c’è, gli interpreti ci sono e la finalità potrebbe essere quella di far conoscere e sostenere gli scopi umanitari dell’A.I.D.O.

 

Ritornati si comincia subito a lavorare. Un appartamento sfitto è l’ideale per i primi incontri, si può dare l’avvio alle prove:

 

“Ascoltate, miei cari signori,

lo spettacol che vi presentiamo,

è una storia che già conosciamo

che Alessandro Manzoni cantò”…

8 maggio 1991

Col titolo “I promessi sposi show”, avviene il debutto presso il Teatro Kennedy.

Dietro le quinte si attende trepidanti il primo applauso: la ricompensa ad ogni ansia e ad ogni fatica.

Alla fine è un vero successo-

I volti di tutti brillano di gioia e di soddisfazione.

Ma forse nessuno si rende conto che qualcosa di importane sta nascendo. Il gruppo di Attività Teatrali “Peppino Mancini” di Fasano nasce quasi per caso nella primavera del 1991.


“I promessi sposi show” viene replicato tre volte al Teatro Kennedy di Fasano e poi a Castellana Grotte ottenendo un successo superiore ad ogni più ottimistica previsione.

La popolarità raggiunta spinge Armando Bianco, componente della compagnia, a proporre di dare un nome ed uno statuto al sodalizio.

"[...] L'amore per il Teatro credo sia il reale collante di questo nostro gruppo; [...] Saremo così noi i fondatori di un sodalizio e subito porremo mano ad un progetto più ampio, ad un programma organico di iniziative che potrà comprendere gli aspetti più disparati e godibili dello spettacolo [...]

23 febbraio 1992

Si svolge l’incontro ufficiale tra i soci fondatori del Gruppo “Mancini” e la faiglia dell’attore fasanese.

L’incontro svoltosi presso il Palazzo Pezzolla (attuale sede dell’associazione) alla presenza del sindaco.

Nel suo discorso di presentazione, il presidente pro-tempore Armando Bianco fa notare come il gruppo sia intitolatoa “al nome di Peppino Mancini, cosi come gli amici a Fasano lo riconoscevano”. Coglie inoltre l’occasione per annunciare “che il gruppo ha deciso di annoverare tra i suoi Soci Onorari un rappresentante della famiglia Mancini”

Soci Fondatori

Mancini Antonietta

G. Cardone Nicola

Bianco Armando

Bianco Valerio

Schiavone Vincenzo

Patisso Ugo

Mastropaolo Mario

Assennato Angelo

Petruzzi Rosaria

Lozupone Vito

Ferrara Tommaso

Sansonetti I. Elena

Laveneziana Leda

Romano Franco

Sansonetti Anna

Olive Domenico

Marasco M. Teresa

Mola Donato

De Luca Aquilino

De Luca Camillo

Calderaro Antonia

Brancato Francesca

Pinto Angelo

Pinto Vito